Sicilia
Senza vedere la Sicilia non ci si può fare un’idea dell’Italia. E’ in Sicilia che si trova la chiave di tutto.(W. Goethe)
Sicilia, isola in un mare di luce, regina del Mediterraneo, immenso calderone di emozioni, colori e sapori, terra ricca di storia e di miti. Per la sua posizione strategica nel Mediterraneo,
è stata sempre terra di conquista e crocevia di cilviltà, luogo di incontro e di scontro di molteplici culture,
che hanno lasciato, nel corso dei secoli, preziosi segni della loro presenza.
Il continuo alternarsi di domini e popolazioni, con le loro diverse culture, espressioni artistiche ed architettoniche hanno arricchito questa nostra terra di un patrimonio di incommensurabile valore.
Questi popoli hanno segnato lo spirito ed il carattere dei Siciliani, custodi eterni delle culture e delle tradizioni che si rivivono quotidianamente nei gesti, nella singolarità delle espressioni, e nelle manifestazioni religiose e popolari che costituiscono un folklore unico, pieno di colori e di gioia di vivere rendendo ancora più piacevole un soggiorno in Sicilia. Ma la Sicilia è sopratutto terra di bellezze naturali, dato il felice connubio tra un mare cristallino con le sue spiagge incontaminate ed una campagna prospera e generosa, dove è possibile passare dalle bellissime coste sabbiose alle vette dell’Etna, il vulcano più alto d’Europa, attraverso antichi borghi,
parchi e riserve naturali, santuari e chiese rupestri, castelli medievali, bagli e masserie.
La nostra isola
è sicuramente il posto più adatto per il turista che si avvicina alla natura ed ai suoi ritmi, che vuole conoscere la genuinità dei prodotti della terra e del mare, binomio dalla quale scaturisce una deliziosa enogastronomia,
a volte fastosa e a volte semplice, ma sempre genuina e variegata nelle mille sfumature.
La Sicilia isola del sole, è una terra ricca di 3.000 anni di storia ed di arte, di racconti e mitologia, di calore umano, di colori contrastanti e di una natura bellissima. Un paese dove il nero delle terre laviche si fonde col bianco delle saline. Terra dove combinare una vacanza tra storia, mare, cultura, divertimento e spettacolo,
relax e ottima cucina.
Dove poter visitare gli splendidi resti romani e greci di Taormina e Agrigento, la magica atmosfera di Acitrezza, di Erice e Selinunte o la bellezza di Siracusa o del Palazzo Reale dei sovrani Normanni a Palermo,
il fascino delle saline e dei caratteristici porticcioli con le barche da pesca.
Dove seguire i numerosi percorsi enologici e gastronomici per gustare a pieno i sapori di questa terra e trovare un mare azzurro, limpido e intenso circondato da una natura ancora incontaminata,
come la riserva naturale dello Zingaro.
Un vero paradiso di benessere!