Infiorata di Noto
Ogni anno, la terza settimana di maggio è dedicata all’infiorata di Noto. Non si tratta di una manifestazione di carattere religioso, ma del “Saluto alla Primavera”. Via Corrado Nicolaci è la via dove nasce l’infiorata: un susseguirsi di “tele dipinte con fiori” nella via più affascinante della città.
Sedici grandi quadri, inspirati da una tematica ogni anno differente e realizzati con i petali di fiori…
L’effetto scenografico è intenso. Ecco l’infiorata di Noto, uno degli eventi più importanti dell’intera Sicilia!
Inizia allora la prima fase della tessitura artistica con autori e infioratori intenti a tracciare con appositi gessetti le sagome dei disegni, primo abbozzo dell’equilibrio armonico di forme e colori da realizzare.
Un lungo tappeto profumato corre lungo l’affascinante via Nicolaci, sotto le chimere, le sirene, i leoni rampanti,
i putti che occhieggiano con estatico stupore dai mensolone panciuti dell’omonimo palazzo.
Un disegno riempito con petali di fiori che gioca, nei contrasti cromatici dei toni del rosso, del bianco, del giallo,
con il miele rosato della pietra, con le architetture di quel Barocco visionario e magico che rende questa città l’espressione più alta di una civiltà di uomini illuminati.
Esplodono i colori contro il cielo smaltato, stordiscono i profumi. Notevole è stata la sua fortuna e la capacità di attrarre un turismo che si rivela sempre più esigente e consapevole nella scelta di questo itinerario in questa data stagione dell’anno.
Come ogni anno la magia si ripete.